Itinerario Urbano di Serradifalco

Itinerario Urbano di Serradifalco

Tematismi: Chiese, Storia, Ville e palazzi

Itinerario: outdoor, anello 

Km: 3

Durata: 1-2 ore

Difficoltà: facile

Terreno: asfalto

Percorso percorribile: a piedi

Dislivello positivo: 110

Dislivello negativo: 110

2 minuti di lettura

Questo percorso è un vero e proprio anello che circonda tutta la città e che vi permetterà di scoprire tutti i luoghi più significativi di Serradifalco.

Il tour inizia in Piazza Vittorio Emanuele e percorrendo Via Duca si incontrano: il Museo Etnografico interattivo della Miniera, che racchiude non solo la storia ma soprattutto la cultura e il folklore di queste terre; la Proloco, il Palazzo ducale e il Palazzo Barone Piazza. Arrivati in fondo alla strada vi accoglie la bellissima Chiesa Madre di San Leonardo Abate, mentre sulla destra è situata la Chiesa del Collegio di Santa Maria dei Sette Dolori (sempre in via Angelo Sesta). Svoltando a sinistra si passa per Piazza Aldo Moro fino ad arrivare alla Piazza San Francesco dove vi è ubicata la Chiesa Maria SS del Rosario (San Francesco). Prendendo il vicolo a destra della chiesa, scendere la scalinata Salita lo Vullo. A questo punto svoltare a destra per via Crucillà e dirigersi in direzione della Chiesa dell’Immacolata, svoltando a destra per la scalinata di via Pendolino, poi a sinistra in via Sferrazza e infine a destra su via Ricotta fino alle scale di salita Concezione. Da via Nardillo girare a destra in via Castellano e poi subito a sinistra in Via Lauricella, e proseguire a destra fino alla chiesa di San Giuseppe. Andando sempre dritto si giunge al Parco della Rimembranza e alla splendida chiesa della Madonna del Carmelo. Alla fine della strada svoltare a destra in via Roma e salire la salita Calvario sulla sinistra dopo circa 200 m. Alla fine delle scale vi troverete in via Fabrizio Turati al disotto dell’antica Chiesa del Calvario. Da qui si scende in via Milazzo per entrare in vicolo Mangione. Proseguendo a sinistra vi ritroverete alla fontana Testa di l’Acqua che appare come un’oasi per riposarsi e dissetarsi. Da qui tornare indietro su Corso Giuseppe Garibaldi e svoltando subito a sinistra in via Giacomo Matteotti e dopo le scale sulla destra in via Alcide De Gasperi per raggiungere la piazzetta San Leonardo Abate.

Le tappe dell'itinerario

 
Chiesa Madre di San Leonardo Abate
Chiesa Madre di San Leonardo Abate
Nel cuore di Serradifalco si erge maestosa la Chiesa Madre di San Leonardo Abate, principale luogo di culto del paese e fulcro della vita religiosa e civile sin dalle sue origini.
Museo etnografico interattivo della miniera
Museo etnografico interattivo della miniera
Il Museo Etnografico Interattivo della Miniera, situato nel settecentesco Palazzo Mifsud a Serradifalco, è un centro culturale dedicato alla memoria storica e sociale dell'attività mineraria che ha profondamente segnato l'identità del territorio.
Chiesa dell'Immacolata Concezione
Chiesa dell'Immacolata Concezione
La Chiesa dell'Immacolata Concezione di Serradifalco, edificata intorno al 1750 per volontà di Don Ignazio Maria Lo Faso, rappresenta un significativo esempio di architettura religiosa settecentesca nella Sicilia centrale.
Chiesa e Istituto di San Giuseppe
Chiesa e Istituto di San Giuseppe
Antico luogo di culto e sepoltura, la Chiesa di San Giuseppe testimonia la profonda devozione del popolo di Serradifalco, tra arte sacra, storia locale e impegno sociale.
Parco della Rimembranza - Umberto I
Parco della Rimembranza - Umberto I
La proposta di far sorgere un monumento ai Caduti in guerra porta la data del 17 Marzo 1923 a firma dell'allora Sindaco Avv. Gasparino Cacciatore.
Chiesa del Calvario
Chiesa del Calvario
Il documento più antico che attesta una chiesetta sul monte Calvario è datato al 7 novembre 1717.
 

Potrebbero interessarti anche...