Corso San Cataldo

Corso San Cataldo

Tematismi: Archeologia, Folklore, Storia

Itinerario: outdoor, anello

Km: 3

Durata: 1 h

Difficoltà: facile

Terreno: asfalto

Percorso percorribile: a piedi

Dislivello positivo: 58

Dislivello negativo: 70

1 minuto di lettura

L’itinerario inizia dal Monumento ai Caduti nel piazzale degli Eroi e della Vittoria di San Cataldo.

Da qui percorrere tutto viale Italia, poi svoltare a sinistra in via Edmondo De Amicis e poi subito a destra in via Archimede. Alla fine della strada sulla sinistra è situata la Chiesa Santa Maria delle Grazie, qua svoltare a destra in via Cavour, e svoltando a sinistra si entra in via Roma per visitare la Chiesa San Giuseppe. Proseguire su via Misteri per raggiungere il Complesso Monumentale Calvario. Dopo la visita, prendere via Bellini e girare a destra in via Burcheri, proseguire su via Pignato fino a raggiungere corso Vittorio Emanuele e svoltare a sinistra. Qua risalirlo verso nord e sulla destra potrete ammirare la Chiesa Santa Maria del Rosario e poco più avanti il Monumento ai Minatori, entrambi sulla destra. Risalire tutto il corso fino a raggiungere il punto di partenza.
 

Le tappe dell'itinerario

 
Chiesa Madre - Arcipretura di San Cataldo
Chiesa Madre - Arcipretura di San Cataldo
La Chiesa Madre di San Cataldo, situata nel cuore della città in Piazza Madrice, è un simbolo di fede e storia per la comunità locale.
Complesso monumentale “Il Calvario”
Complesso monumentale “Il Calvario”
In ogni paese è presente il Calvario, luogo sacro individuato in posizione isolata e elevata rispetto all’abitato.
Chiesa del Rosario
Chiesa del Rosario
La Chiesa del Rosario, eretta nel 1628 su iniziativa della Confraternita omonima, si staglia al centro di San Cataldo con la sua facciata in pietra calcarea scolpita e il portale a timpano curvilineo.
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe
Sorta intorno al 1660, l’attuale impianto basilicale a tre navate con cripta sottostante risale all’inizio del secolo successivo, quando l’arciprete Baldassarre Amico la fece ricostruire.
Chiesa della Mercede
Chiesa della Mercede
La Chiesa della Mercede è gestita dall’Ordine dei Mercedari, presente a San Cataldo sin dal 1676.
Monumento ai Caduti di tutte le Guerre
Monumento ai Caduti di tutte le Guerre
Il Monumento ai Caduti di tutte le Guerre fu eretto nel 1925 e inaugurato il 21 giugno alla presenza del Duca di Pistoia insieme a parlamentari e autorità civili e religiose.
 

Potrebbero interessarti anche...