Si prende via San Giovanni Bosco e appena prima di svoltare a destra per via Avvocato Arcangelo Cammarata sulla sinistra si trova la HomeWork, associazione ricreativa e culturale e successivamente la chiesa di San Francesco. Proseguendo, sempre sulla sinistra si scorgerà il particolare edificio di Villa Baglio. Una volta presa via Carlo Forlani vedrete, sulla destra, la pittoresca costruzione chiamata Grotte Giunta, di probabile origine preistorica. Alla fine della strada, alla rotonda che separa San Cataldo da Caltanissetta, imboccare la SS 122 Agrigentina, strada molto paesaggistica e puntellata di tanto in tanto da grandi conifere. Presso l’Azienda Agricola e Vinicola, svoltare a destra per la SP33 e dopo circa 2 km svoltare a sinistra e seguire le indicazioni per il centro archeologico di Vassallaggi. Riprendere il percorso sulla SP33 e arrivare a prendere la SP40, alla rotonda andare dritto e prendere la SP124 e dopo mezzo km svoltare a destra. Proseguire dritto e al bivio svoltare a sinistra sulla SP133 Serradifalco-Delia che va mantenuta per circa 9 km. Entrando a Delia, si procede in viale Europa e si raggiunge corso Umberto I, passando accanto a Villa Flora e alla Biblioteca comunale. Infine, svoltare a sinistra in via Cavour per arrivare alla piazza del centro con l’Obelisco e la Chiesa Santa Maria di Loreto, siete arrivati a destinazione!