GEMME DI SICILIA è un progetto integrato di marketing territoriale che vede la creazione di una nuova destinazione turistica a partire dagli attrattori culturali nisseni. Il progetto vuole valorizzare itinerari turistici nuovi e originali, per promuovere le attrattive più rappresentative del territorio nisseno con la volontà di realizzare un prodotto turistico unico, supportato da una varietà di servizi.
La strategia di progetto prevede l’integrazione del Piano di Marketing Territoriale, del Piano di Comunicazione e del database territoriale per la parte informativa, e dei frontend integrati di App, sito web e comunicazione fisica, per la parte divulgativa e promozionale. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di un brand unico territoriale, di pacchetti turistici e la fornitura di ledwall, gazebo e segnaletica turistica multilingua a supporto della promozione dei territori interessati. Il progetto prevede inoltre il posizionamento social e web della nuova destinazione turistica.
Nello specifico l’area coincide con l'estensione dei territori dei comuni coinvolti in Partenariato di:
• Comune di SAN CATALDO (capofila);
• Comune di CALTANISSETTA;
• Comune di DELIA;
• Comune di SERRADIFALCO