San Cataldo Apaforte-Bosco-Palo

San Cataldo Apaforte-Bosco-Palo

Tematismi: Miniere, Natura, Storia

Itinerario: outdoor, AR

Km: 8,3 (solo andata)

Durata: 3h e 30 min (solo andata)

Difficoltà: lievemente impegnativo

Terreno: asfalto, sterrato

Percorso percorribile: a piedi

Dislivello positivo: 546

Dislivello negativo: 403

2 minuti di lettura

Questo itinerario rappresenta una vera e propria escursione che permette di scoprire i paesaggi e la natura che caratterizzano il territorio di San Cataldo.

Si parte dalla Miniera Apaforte e si segue il sentiero che è stato tracciato verso nord e poi verso ovest attraversando uno splendido bosco di conifere accompagnate da piante di macchia mediterranea e altre tipiche di aree rurali come la mandragola. Da ricercare le numerose specie di orchidee selvatiche specialmente in primavera. Usciti dal bosco, si svolta a sinistra e si attraversa il torrente Stincone. Da qui procedere verso sinistra e risalire verso nord con una serie di tornanti che tagliano la SP37. Proseguire sempre dritto e sulla sinistra troverete i geositi della miniera di Bosco e la miniera di San Cataldo, a destra si prosegue l’itinerario per quasi 3 km fino a giungere sulla SP33, qui proseguire dritto fino al bivio per la borgata Palo sulla sinistra con la sua annessa miniera. Proseguire per questa strada per quasi 2 km quando il poco asfalto scompare del tutto e la strada curva nettamente a destra, mantenersi a destra. Sarete arrivati a destinazione in pochi metri.
 

Le tappe dell'itinerario

 
Miniera Apaforte
Miniera Apaforte
La Miniera Apaforte è una delle più antiche zolfare documentate della Sicilia, attiva sin dalla metà del XVIII secolo.
Miniera Bosco
Miniera Bosco
La Miniera Bosco - Sezione San Cataldo è una delle testimonianze più significative della passata vocazione mineraria della Sicilia centrale.
Miniera Palo
Miniera Palo
La Miniera Palo sorge sulle pendici meridionali del Monte Sant’Anna e rappresenta una delle testimonianze più significative dell’estrazione dello zolfo nel territorio di San Cataldo.
 

Potrebbero interessarti anche...