Svoltare a destra per Via Mauro Tumminelli e prendere le scale sulla destra che portano alla Cattedrale di Santa Maria La Nova. Da piazza Garibaldi, dove si ammira la Fontana del Tritone e la Rettoria San Sebastiano prendere Corso Umberto I e soffermarsi sia sul Palazzo del Carmine dove è situato il Municipio, sia il Centro Espositivo di Arte Contemporanea. Svoltando a destra per via Giacomo Matteotti e prendendo le scale a destra si arriva al Teatro Regina Margherita. Rifare le scale e immettersi in Largo Paolo Barile dove si trovano Palazzo Moncada con la sua Galleria Civica d’Arte e la Proloco. Da qui si riprende il corso Umberto I e si giunge alla Chiesa di Sant’Agata al Collegio e alla Biblioteca. Arrivati alla Chiesa di Santa Lucia, svoltare a sinistra per le scale, alla fine svoltare a destra e poi a sinistra. Percorrere il viale Maddalena Calafato e, raggiunta via Consultore Benintendi, si potrà trovare il Mercato Storico Strata ‘a Foglia. Scendendo per viale Conte Testasecca sulla destra si potrà entrare e passeggiare all’interno di Villa Cordova. A questo punto riprendere il corso Vittorio Emanuele dove potrete visitare i Palazzi Benintende e Testasecca. Svoltare a destra in via Palestro costeggiare la Chiesa della Madonna delle Provvidenza e girare a sinistra in via Carlo Goldoni, poi a destra in via Villaglori ed arrivare alla Chiesa di San Giuseppe. Risalire per via Bannò e sbirciando tra i vicoli seguendo la traccia sulla mappa si arriva alla magnifica Chiesa di San Giovanni. Da qui via Angeli vi condurrà fino alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli e al Cimitero Monumentale, proseguendo anche verso il Castello di Pietrarossa. Adesso riprendere via Angeli e svoltare a destra nel vicolo Lepre per raggiungere il pittoresco Quartiere Arabo. Da qui, svoltare a sinistra per le scale ed arrivare alla Chiesa di San Domenico, prendere poi a destra per via Medina e a sinistra verso via Arcadipane e tornare al punto di partenza.