Il mercato "Strata a foglia" è, soprattutto, un mercato ortofrutticolo e trae il suo nome dialettale da una tassa che venne imposta nel 1500 sulla “foglia”, cioè su tutte le verdure che venivano vendute direttamente dagli ortolani e dai raccoglitori di erbe selvatiche.
Il mercato è giornaliero e si svolge all’aperto, lungo la via Berengario Gaetani, parallela al corso principale Vittorio Emanuele. È un tripudio di colori, di suoni, di voci, di profumi.
La merce è esposta su bancarelle che vengono montate e smontate ogni mattina e vi si possono trovare i prodotti tipici del territorio.