Necropoli di Cappellano

1 minuto di lettura

La necropoli di Contrada Cappellano è situata lungo la strada statale 190 che collega Delia a Caltanissetta.

Necropoli di Cappellano

La necropoli si apre come un affascinante scrigno di memorie antiche, dove gli studi archeologici hanno portato alla luce tombe a forno risalenti all’età del Bronzo e addirittura reperti del III millennio a.C. camuffati tra la macchia mediterranea; le sepolture, alcune caratterizzate da un doppio forno perfettamente conservato, offrono un raro spaccato delle pratiche funerarie protostoriche e dell’organizzazione sociale delle comunità agro-pastorali che popolavano questa zona di confine tra pianura e colline. 

Accanto ai forni votivi emergono tracce di capanne e di un piccolo villaggio, in un contesto paesaggistico dove la luce dorata del tramonto accentua il profilo dei ruderi e accompagna lo sguardo verso il vicino “Castidrazzu”, recentemente identificato come l’antico castello medievale di Sabuci, a testimonianza della stratificazione storica che ha visto queste terre passare dalla fase provinciale romana al dominio normanno e aragonese. 

Potrebbero interessarti anche...