Palazzo delle Poste

1 minuto di lettura

Costruito tra il 1920 e il 1937 su progetto dell’ingegnere Giovanni La Rosa, il Palazzo delle ex Poste di Caltanissetta è un eccellente esempio di architettura razionalista applicata a un edificio pubblico.

Situato all’inizio del centro storico, il complesso si sviluppa su tre livelli con un basamento in bugnato di pietra locale e piani superiori scanditi da ampie finestre rettangolari incorniciate da conci chiari, in un gioco di pieni e vuoti che sottolinea la funzionalità e la modernità del progetto. L’interno conserva la sala principale delle affrancature, con banconi in marmo di Carrara e lampade in ottone originali, restaurati nel 2003, mentre i corridoi di servizio e gli uffici al piano superiore mantengono arredi in legno e ferro battuto dell’epoca. Oggi, pur adattato alle esigenze della tecnologia digitale, di fatti ospita un importante istituto di credito, il Palazzo delle ex Poste rimane un simbolo dell’era delle comunicazioni analogiche, richiamando turisti e appassionati di architettura moderna a scoprire come il linguaggio razionalista abbia saputo dialogare con il tessuto barocco della città.

Potrebbero interessarti anche...