Attraverso un percorso espositivo immersivo, il museo permette ai visitatori di esplorare la vita quotidiana dei minatori, con ricostruzioni ambientali, strumenti originali e testimonianze audiovisive. Il museo partecipa attivamente a iniziative culturali, come la mostra "Geostoria del sottosuolo nisseno" tenutasi a Palazzo Moncada di Caltanissetta nel marzo 2025, dove ha contribuito con reperti storici significativi. Tra le esposizioni, spicca una scultura lignea donata dalla famiglia dell'artista Giuseppe Raggio, che arricchisce ulteriormente il patrimonio culturale del museo.
Il Museo Etnografico Interattivo della Miniera rappresenta un punto di riferimento fondamentale per comprendere e valorizzare il patrimonio minerario e culturale di Serradifalco. È un luogo dove la storia si fa esperienza, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nel passato e di riflettere sul presente e sul futuro della comunità.