Fontana Testa di l’Acqua

1 minuto di lettura

La Testa dell’Acqua è una storica fontana situata in Largo Fonte, un tempo utilizzata come abbeveratoio per animali.

Testa di l’acqua

Oggi è circondata da aiuole e fiori, rappresentando un luogo di incontro e memoria per la comunità locale. Questo sito è al centro di una leggenda popolare: si narra che ogni sette anni, nella notte di San Giovanni (23 giugno), si svolga una fiera magica nella piazzetta antistante la fontana. Secondo la tradizione, chi vi partecipa e acquista un oggetto qualsiasi, all'alba lo ritroverà trasformato in oro zecchino. Questa leggenda è celebrata durante l'evento culturale "Notti di San Giuanni", organizzato dall'associazione culturale "Sta Matri Terra Angelo Rizzo", che include rappresentazioni teatrali e spettacoli itineranti. 

Nel 2022, la Giunta comunale ha approvato un progetto di rigenerazione urbana che prevede il restauro della Testa dell'Acqua, valorizzando questo simbolo della storia e delle tradizioni di Serradifalco. La Testa dell’Acqua continua a essere un simbolo della storia e delle tradizioni di Serradifalco, unendo elementi architettonici, leggende popolari e iniziative culturali che ne rafforzano l'identità e il valore comunitario.

 

Potrebbero interessarti anche...