Belvedere La Petra

2 minuti di lettura

La località Petra, sita nel punto più alto di Monte Serrato, deve il suo nome a un enorme blocco di roccia calcarea che altro non è che un affioramento della scogliera del Miocene che andava a collegarsi al Monte Comune.

La Petra

Si arriva alla Petra percorrendo fino in fondo il Viale Belvedere. È uno dei punti panoramici più belli di Delia poiché si ha una visuale a 360. Svolgendo lo sguardo da ovest a nord, in senso antiorario, potremo vedere un po' di Canicattì, il castello di Delia con sullo sfondo Naro e il suo castello, il mare di Licata, Campobello di Licata, Ravanusa, Riesi, Sommatino, Monte Formaggio, nelle giornate con l'atmosfera limpida, l’Etna, e a nord i monti Sicani. Il luogo è impreziosito oltre da un belvedere attrezzato con panche e gettacarte e accanto denuncia la sua nobile presenza la piccola e antica chiesetta settecentesca di Monserrato. 

Campeggia dall’altro lato della strada la cisterna idrica, di inizio '900, che portò, per la prima volta, l'acqua potabile nelle case dei deliani, proveniente, inizialmente, dalla vicina sorgente di Fontana Bianca e adesso da pozzi locali e dal Fanaco, che alimenta tutt’ora il paese e con il suo torrino piezometrico.

Potrebbero interessarti anche...