La cappella di San Giuseppe si trova nell'omonima contrada, del territorio di Delia, al confine con la contrada Cappellano, del territorio di Caltanissetta, su uno sperone di roccia isolato dal vecchio e dal nuovo tracciato della SP1 Delia-Caltanissetta, che in questo punto tagliano il monte Comune, interrompendo la continuità del crinale sul quale doveva trovarsi il vecchio tracciato della trazzera Naro-Caltanissetta.
Da fonti orali sappiamo che l'attuale cappella venne costruita negli anni '70 del XX secolo, finanziata con fonti raccolti porta a porta dai cittadini deliani. Precedentemente, sullo stesso luogo, a qualche metro di distanza, sorgeva un’altra cappella dedicata al santo di minori dimensioni, i cui resti pare debbano trovarsi ancora lì. Una ricerca approfondita, da parte dei cultori di storia patria, per scoprire il periodo storico in cui la vecchia cappella sia stata realizzata e i motivi che sono all’origine della sua costruzione e quant’altro necessario per gettare luce su di essa, non è mai stata fatta.