Museo archeologico e della civiltà contadina

2 minuti di lettura

Nel cuore del centro storico, in piazza Castello, accanto al Palazzo Baronale e al Granaio del principe di Palagonia, si erge, come una torre medioevale, il Museo Archeologico e della Civiltà Contadina di Delia

Museo archeologico e della civiltà contadina

Il museo offre un viaggio appassionante tra le radici antiche e le tradizioni più genuine del territorio. 
Varcata la soglia, il visitatore si trova immerso in un percorso espositivo che alterna vetrine di reperti preistorici – schegge di selce, ceramiche a “facies di Castelluccio” e frammenti di lucerne ellenistiche – a ricostruzioni ambientali della vita contadina ottocentesca: cibarie, attrezzi da lavoro, aratri lignei, telai e utensili per la conservazione dei cereali raccontano una quotidianità scandita dai ritmi della terra e delle stagioni.

Il Museo propone un allestimento permanente di 6 aree disposte in 6 livelli. L'edificio museale è dedicato alla storia di Delia attraverso un percorso temporale che va dal periodo geologico (formazione della Sicilia) fino ai giorni nostri. Tutte le epoche storiche sono ben rappresentate, poiché il territorio è stato da sempre abitato senza soluzione di continuità.

Le trasformazioni avvenute nel territorio deliano dalla Preistoria al Basso Medioevo sono il filo conduttore della principale collezione. Infatti, gli scavi archeologici effettuati nel Castello di Delia tra il 1985 e il 1997, consentono di ricostruire, attraverso l'esposizione dei materiali rinvenuti, affiancati da adeguati pannelli informativi, le trasformazioni che il territorio ha subito nei secoli. Il resto dei reperti provengono dai siti archeologici presenti nel circondario dell'abitato che sono stati scoperti di recente.

Per l'epoca moderna il racconto è affidato agli oggetti della Civiltà Contadina. Questi manufatti provengono perlopiù dalla città e sono frutto di una costante ricerca che si è conclusa con la donazione da parte dei rispettivi proprietari.

Scarica la Guida al museo

Potrebbero interessarti anche...