Museo archeologico e della civiltà contadina

1 minuto di lettura

Il museo ospita reperti preistorici e ricostruzioni ambientali della vita rurale ottocentesca.

Museo archeologico e della civiltà contadina

Nel cuore del centro storico, vicino al Palazzo Baronale e al Granaio del principe di Palagonia, si erge come una torre medioevale il Museo Archeologico e della Civiltà Contadina di Delia offrendo un viaggio appassionante tra le radici antiche e le tradizioni più genuine del territorio. 

Varcata la soglia, il visitatore si trova immerso in un percorso espositivo che alterna vetrine di reperti preistorici – schegge di selce, ceramiche a “facies di Castelluccio” e frammenti di lucerne ellenistiche – a ricostruzioni ambientali della vita contadina ottocentesca: cibarie, attrezzi da lavoro, aratri lignei, telai e utensili per la conservazione dei cereali raccontano una quotidianità scandita dai ritmi della terra e delle stagioni. 

Potrebbero interessarti anche...