WWF Sicilia Centrale

2 minuti di lettura

Iscritta nel Registro regionale del Volontariato, l’associazione è da sempre impegnata nella conservazione della biodiversità, degli ecosistemi, e nella difesa della diversità genetica e del suolo.

WWF Sicilia Centrale

Il WWF Sicilia Centrale, nato come Sezione di Caltanissetta nel 1980 e trasformato in un'associazione autonoma nel 2008, è oggi un importante punto di riferimento per la protezione dell'ambiente, la tutela della fauna e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale delle province di Caltanissetta ed Enna. 

Nel corso degli anni, il WWF Sicilia Centrale ha intensificato la sua attività di monitoraggio e sensibilizzazione, con sopralluoghi periodici nelle aree ecologicamente più importanti, per rilevare e denunciare fenomeni di inquinamento e manomissioni ambientali. Grazie anche al supporto delle Guardie Giurate WWF, attive dal 2008, l'associazione ha svolto un ruolo cruciale nella lotta al bracconaggio e al commercio illegale di fauna selvatica, attuando azioni legali attraverso il proprio Ufficio Legale in collaborazione con le Autorità competenti.

WWF Sicilia Centrale

Tra le principali attività del WWF Sicilia Centrale, troviamo anche iniziative di sensibilizzazione e educazione ambientale, come la “Giornata dell’Albero”, corsi di micologia, e corsi sulle erbe alimurgiche. Queste attività si svolgono periodicamente e sono aperte al pubblico, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza sul patrimonio naturale siciliano e promuovere un turismo responsabile.

Il WWF Sicilia Centrale è anche un partner fondamentale per il progetto “Gemme di Sicilia”, che promuove la destinazione turistica attraverso attività di sensibilizzazione e formazione sulla conservazione della natura. I visitatori che si recano nella Sicilia centrale possono partecipare a escursioni e visite didattiche organizzate dal WWF, esplorando il ricco patrimonio di biodiversità del territorio, partecipando a corsi pratici e laboratori educativi e contribuendo attivamente alla protezione dell'ambiente.

Il WWF Sicilia Centrale, con il suo impegno continuo, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche eco-sostenibili della Sicilia, dove è possibile vivere un’esperienza immersiva nella natura, imparare da esperti e diventare parte di un movimento che lavora per la tutela del nostro pianeta.

Contatti:

Tel: +39 349 5750285
Mail: siciliacentrale@wwf.it
Sito web: https://www.wwfsiciliacentrale.org/
Indirizzo: Casa del Volontariato, via Xiboli, 310 - Caltanissetta
IG: wwfsiciliacentrale
FB: wwfsiciliacentrale
 

Cosa vedere a Caltanissetta