Il WWF Sicilia Centrale, nato come Sezione di Caltanissetta nel 1980 e trasformato in un'associazione autonoma nel 2008, è oggi un importante punto di riferimento per la protezione dell'ambiente, la tutela della fauna e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale delle province di Caltanissetta ed Enna.
Nel corso degli anni, il WWF Sicilia Centrale ha intensificato la sua attività di monitoraggio e sensibilizzazione, con sopralluoghi periodici nelle aree ecologicamente più importanti, per rilevare e denunciare fenomeni di inquinamento e manomissioni ambientali. Grazie anche al supporto delle Guardie Giurate WWF, attive dal 2008, l'associazione ha svolto un ruolo cruciale nella lotta al bracconaggio e al commercio illegale di fauna selvatica, attuando azioni legali attraverso il proprio Ufficio Legale in collaborazione con le Autorità competenti.