Con questo progetto si vuole diffondere sempre più tra le persone di ogni età un nuovo e migliore stile di vita incentrato sull'utilizzo della mobilità lenta e sostenibile.
La ciclofficina: è attrezzata di 22 bici a pedalata assistita, 18 del tipo E-Trekking e del tipo E-MTB; si configura primariamente come sede del "nolo e di ciclo officina sociale"; vuole però essere anche un luogo di aggregazione e di educazione alla mobilità sostenibile; fornire inoltre servizi di supporto al cicloturismo nelle aree della Sicilia centrale ed in particolare nelle aree conosciute come "Paesaggi di Mezzo".
Infatti il centro nolo di Caltanissetta, anche in virtù della sua posizione baricentrica dell'isola, si inserisce perfettamente tra le azioni strategiche che Legambiente Caltanissetta realizza da quasi vent'anni nel campo della valorizzazione dei beni culturali ed ambientali e del turismo sostenibile delle aree interne della Sicilia.