Dal 24 al 26 ottobre 2025, l’elegante cornice del Palazzo Moncada di Caltanissetta ospiterà il Festival del Ricamo e del Merletto Siciliano, un evento interamente dedicato alla tradizione artigianale del “fatto a mano”, tra fili, trame e creatività.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Caltanissetta, dall’associazione Lady Anna – I ricami della nonna, dalla Regione Siciliana, dalla Pro Loco Caltanissetta e da Confartigianato Imprese, nasce da un’idea della ricamatrice e merlettaia nissena Maria Anna Bonaffini, figura di spicco nel panorama nazionale e internazionale del ricamo, con un ricco bagaglio di esperienze e riconoscimenti, anche grazie al talento delle sue giovani allieve.
Durante i tre giorni del festival, il pubblico potrà partecipare a:
- Laboratori creativi per adulti e bambini
- Workshop tematici sulle tecniche del ricamo e del merletto
- Una mostra dei manufatti del progetto Ricamiamo Giocando
- Un’esposizione di stand artigianali e delle suggestive lenzuola sospese, a cura dell’architetto Silvia Capiluppi
- Un seminario tecnico dedicato alle varie tecniche del merletto, con particolare attenzione all’uncinetto
- Una sfilata di moda con creazioni realizzate dalle allieve della maestra Bonaffini
Un’occasione unica per riscoprire e valorizzare l’arte del ricamo e del merletto siciliano, tra tradizione, innovazione e passione.