In passato, gruppi etnici presenti nel territorio – migranti, rifugiati, nuovi cittadini – si incontravano per esibirsi, cantare inni nazionali, percorrere le vie della città e convergere in Piazza Itria per una celebrazione interreligiosa e multiculturale aperta alla convivialità e al dialogo tra culture diverse (Canicattì Web).
È inoltre degna di nota la Sagra della Cuddrireddra, dolce tradizionale tipico di Delia: realizzata con farina di grano duro, zucchero, uova, strutto e cannella, la cupola corona fritta tipica viene celebrata durante il Carnevale e in altri eventi locali, ed è riconosciuta tra i prodotti agroalimentari tradizionali siciliani