La Chiesa, eretta nel 1948 si trova immersa in un paesaggio tranquillo e avvolto dal silenzio, rappresenta un luogo di culto importante per la comunità locale e un sito che custodisce tracce significative della storia della Sicilia.
Il territorio di Grotta d’Acqua, che fa parte del comune di Serradifalco ma è frequentato principalmente da residenti di San Cataldo, si caratterizza per il paesaggio dominato “Lu Vanzu”; un’ altura che richiama l’attenzione per la sua forma a cresta di gallo.
Nelle vicinanze sono visibili resti di insediamenti neolitici, tombe micenee e tracce di un antico centro abitato, probabilmente ellenizzato.